Privacy Policy del sito https://registrocertificati.it/
Ultimo aggiornamento: [inserire data]
1. Titolare del trattamento
RegistroCertificati.it è un marchio di Associazione Nazionale Formatori – ANF, con sede legale e operativa in Via Rocco Galdieri, 18 – 84129 Salerno (SA), C.F. 95200930659 – PEC: associazionenazionaleformatori@pec.it. ANF è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito https://registrocertificati.it/. Per qualsiasi richiesta relativa alla protezione dei dati personali è possibile scrivere a: privacy@registrocertificati.it.
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali raccolti tramite la piattaforma RegistroCertificati.it vengono trattati per le seguenti finalità:
– Creazione e gestione dell’account utente corsista;
– Emissione, conservazione e gestione di attestati e certificati formativi;
– Invio automatico di comunicazioni email relative all’emissione, scadenza o aggiornamento degli attestati;
– Consultazione e verifica pubblica dell’autenticità degli attestati tramite numero di protocollo;
– Adempimento di obblighi normativi e legali.
Il trattamento è lecito in quanto basato:
– Sul consenso esplicito dell’utente in fase di attivazione dell’account;
– Sull’interesse legittimo del titolare alla gestione e conservazione dei dati relativi alla formazione certificata.
3. Modalità di creazione e gestione degli account
Quando un ente formativo o un’azienda inserisce i dati di un corsista non ancora registrato, la piattaforma crea automaticamente un account utilizzando le informazioni anagrafiche e di contatto fornite. Il corsista riceve un’email contenente un link per convalidare la registrazione. In tale fase, l’utente potrà verificare i propri dati, eventualmente correggerli e procedere alla creazione della propria password personale.
Con la conferma dell’account, l’utente accetta espressamente la presente informativa sulla privacy. Il profilo del corsista, una volta creato, sarà visibile e utilizzabile da tutti gli enti formativi/aziende registrati sulla piattaforma per l’emissione di nuovi attestati.
4. Tipologia di dati trattati
I dati trattati comprendono:
– Dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale);
– Dati di contatto (indirizzo email);
– Dati relativi ai corsi formativi e agli attestati ricevuti (titolo, ente, data, scadenza);
– Log di accesso, inclusi indirizzi IP, date e orari di login/logout;
– Storico delle attività e delle modifiche sul profilo corsista.
5. Conservazione e sicurezza dei dati
I dati personali sono trattati e conservati mediante strumenti elettronici e digitali, in ambienti protetti e accessibili solo a personale autorizzato. L’accesso ai dati avviene nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR.
I dati vengono conservati per tutta la durata dell’iscrizione alla piattaforma e, successivamente, per un periodo compatibile con gli obblighi legali e fiscali. Gli attestati rimarranno sempre verificabili anche dopo la cancellazione dell’account, poiché la funzione di verifica tramite numero di protocollo non comporta il trattamento di dati personali sensibili.
6. Modifica dei dati personali
Il corsista ha il diritto di richiedere la modifica dei propri dati anagrafici, qualora inesatti o non aggiornati. Per motivi di sicurezza e tracciabilità, la modifica di nome, cognome o codice fiscale può essere effettuata esclusivamente previa richiesta scritta via email a privacy@registrocertificati.it, allegando copia di un documento d’identità in corso di validità.
7. Diritto all’oblio e cancellazione dell’account
L’utente può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione del proprio account, esercitando il diritto all’oblio, in due modalità:
– Accedendo alla propria area riservata e utilizzando l’apposita funzione dedicata;
– Inviando una richiesta scritta via email a privacy@registrocertificati.it, con allegato un documento d’identità.
Una volta effettuata la cancellazione, il sistema invierà all’utente una copia digitale di tutti gli attestati presenti nel suo archivio. Gli attestati, se autentici e in corso di validità, resteranno pubblicamente verificabili tramite la funzione dedicata, senza esporre alcun dato personale.
8. Diritti dell’interessato
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, l’utente ha il diritto di:
– Accedere ai propri dati personali;
– Chiederne la rettifica o l’aggiornamento;
– Ottenere la cancellazione o la limitazione del trattamento;
– Opporsi al trattamento per motivi legittimi;
– Richiedere la portabilità dei dati;
– Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Tutte le richieste possono essere indirizzate a: privacy@registrocertificati.it
9. Modifiche alla presente informativa
La presente Privacy Policy potrà essere soggetta a modifiche o aggiornamenti in qualsiasi momento, in funzione di evoluzioni normative o modifiche dei servizi offerti. Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito ufficiale e, se sostanziali, notificati agli utenti via email.